I migliori Giochi da Tavolo

migliori giochi tavolo

I giochi da tavolo sono un vero e proprio passatempo amato da chiunque. In effetti, risulta essere sempre piacevole giocare ad un gioco da tavolo, in particolar modo se quest’ultimo è avvincente ed affascinante. Alcuni poi, cercano sempre di comprendere quelli che sono i migliori giochi da tavolo, assicurandosi di acquistare solo il meglio disponibile sul mercato. Non tutti però sanno quali sono i migliori giochi da tavolo. Ebbene, ecco quindi una guida che identifica i passatempi migliori che è possibile acquistare per un divertimento assicurato!

Cosa si intende per i migliori giochi da tavolo?

Prima di iniziare ad analizzare i diversi giochi da tavolo, è opportuno fare una premessa. Solitamente non è affatto semplice scegliere quelli che sono i migliori titoli in assoluto. La bellezza di un gioco potrebbe essere influenzata da un valore puramente soggettivo. Per questa ragione in quest’articolo sarà possibile trovare i migliori giochi da tavolo divisi per categoria. In questo modo si potrà comprendere in modo preciso quali sono i giochi eccellenti per ogni genere, che non dovrebbero mancare nella propria collezione.

Migliori giochi da tavolo di coppia

Come prima categoria è bene valutare quelli che sono i migliori giochi da tavolo da fare in coppia. Ciò significa i contendenti per vincere la partita sono solo 2 ed entrambi devono valutare al meglio le proprie possibilità se vogliono prevalere sull’avversario. In questa categoria non può non rientrare il gioco Twilight Struggle. Si tratta di un bellissimo gioco da fare a due dove un contendente impersona gli Stati Uniti d’America mentre l’altro veste i panni della Russia durante il periodo della cosiddetta Guerra Fredda. I due giocatori dovranno cercare di vincere questa guerra silenziosa, naturalmente sfruttando bonus ed eventi a loro vantaggio.

Un altro gioco che si può fare in più giocatori ma da il meglio quando ci sono solo due partecipanti è Scarabeo, anche conosciuto con il nome di Scrabble. In questo gioco da tavolo occorre formare parole sul tabellone di gioco, cercando di accumulare quanti più punti possibili. Il punteggio viene definito in base alla lunghezza delle parole formate. Il passatempo è una vera prova da abilità tra due menti, un duello emozionante ed appassionante.

Da non perdere l’avvincente gioco intitolato Lettere da Whitechapel. In questo gioco da tavolo investigativo, un giocatore impersona un detective mentre l’altro il famigerato Jack lo squartatore, in un tabellone che riproduce la Londra Vittoriana del 1888. Un passatempo che funziona più come una guerra psicologica, dove solo chi sarà più astuto riuscirà ad avere la meglio e vincere la partita.

Chi ama il brivido e l’avventura deve assolutamente provare Arkham Horror. Questo gioco è indicato per due giocatori ma se si possiede un’espansione è possibile ampliare la partita fino ad un massimo di 4 giocatori. In tale titolo occorrerà collaborare con il proprio vicino e cercare di scoprire quelli che sono tutti i misteri che si celano ad Arkham. Un gioco che per ambientazioni ed atmosfere affonda le radici nella lore Lovercraftiana, un must per chi “impazzisce” per l’orrore cosmico!

Infine, un grande classico per due giocatori consiste in 7 Wonders Duel. Questo gioco è molto conosciuto, tanto da essere spesso incluso nella classifica dei giochi da tavolo più famoso al mondo. 7 Wonders è un autentico duello contro il proprio avversario dove occorrerà sviluppare la propria società e portarla, con bonus e scoperte, ad un livello più alto rispetto a quello raggiunto dall’avversario. Avvincente dall’inizio alla fine.

Migliori giochi da tavolo da fare in gruppo

A questo punto, è bene concentrarsi su quelli che sono i migliori giochi da tavolo da fare in gruppo. In questa categoria rientrano quelli che sono i giochi che si possono utilizzare a party oppure feste e che sono l’ideale per passare momenti spensierati insieme agli amici di sempre. Un primo titolo che rientra in questa categoria risulta essere Taboo. In Taboo occorre formare due o più squadre che si contengono la vittoria finale. A turno ogni membro della squadra dovrà far indovinare agli altri membri la parola che non si può pronunciare, evitando sinonimi ed aggettivi correlati, in un tempo molto breve. Il risultato sarà spesso esilarante e molto divertente.

Un altro passatempo che si può fare in gruppo è Cranium. Anche Cranium può essere giocato da diverse squadre, che possono essere al massimo 4. Nel gioco ogni squadra sceglie una propria pedina e deve cercare di arrivare alla fine del tabellone di gioco. Naturalmente ad ogni casella ci saranno delle prove o dei quiz che i membri dei diversi team dovranno superare. Si tratta di un gioco sempre vario che premia la creatività ed il pensare fuori dagli schemi.

Un gioco simile a Taboo ma forse dove serve più logica è Concept. In questo passatempo, le diverse squadre devono sempre riuscire ad indovinare una parola oppure un concetto specifico. In questo caso però, il malcapitato del gruppo dovrà riuscire a far indovinare la parola utilizzando solo dei segnalini ponendoli su diverse figure e donando in modo indiretto indizi mirati. Anche in questo caso, chi possiede più astuzia ed intuito riuscirà ad avere la meglio.

Un capolavoro da giocare in gruppo e che non dovrebbe mancare nella collezione di ogni appassionato è Dixit. Questo gioco è stato più volte premiato per le sue meccaniche interessanti e le sue illustrazioni stupefacenti. Lo scopo di gioco è proprio quello di far indovinare agli altri un’illustrazione, utilizzando una spiegazione che possa far intuire solo ad alcuni la soluzione. Il bello del gioco starà nel fatto che se nessuno indovinerà la propria carta, allora si otterranno 0 punti, ma anche se tutti riusciranno ad indovinarla si otterrà lo stesso risultato! Ciò rende le partite estremamente competitive e longeve.

Infine, un gioco da tavolo divertente da fare in gruppo può essere Pictionary. In questo gioco una persona a turno disegna un concetto, un’azione o una determinata operazione ed i membri della propria squadra dovranno riuscire ad indovinare. Attenzione però, ogni parola è vietata: il disegno è l’unica arma a propria disposizione.

Migliori giochi da tavolo GDR

Come ultima categoria è bene approfondire quelli che sono i migliori giochi da tavolo GDR, indirizzati a coloro che amano il fantasy e non solo.

Sta avendo molto successo la saga di The Witcher negli ultimi tempi e The Witcher: Il Gioco di Ruolo può essere un’ottima scelta per gli amanti del genere. Tale passatempo risulta essere molto affascinante per creazione del personaggio e risvolti creativi e può essere considerato uno dei migliori senza ombra di dubbio.

Per coloro che invece si considerano dei veri e propri professionisti di GDR, è consigliato Gloomhaven. Questo gioco possiede delle favolose quest, sia primarie che secondarie, che portano il gioco a ramificarsi sempre di più, riuscendo ad appassionare praticamente chiunque. Un piccolo capolavoro del genere GDR Fantasy.

Per i fan dei Dungeon Crawler, tra i migliori giochi GDR non poteva mancare Descent: Viaggi nelle Tenebre. Si tratta di un titolo dove i diversi partecipanti dovranno collaborare tra loro, facendosi largo contro i numerosi mostri presenti nelle stanze dei vari dungeon. La collaborazione ed il gioco di squadre sono elementi fondamentali per assicurarsi delle partite memorabili.

Warhammer Fantasy poi, è un must per chi vuole uno dei migliori giochi di ruolo mai creati. Con questo titolo sarà possibile conoscere tutto ciò che riguarda i giochi da tavolo GDR e le ambientazioni fantasy. Con le giuste prospettive, una partita a Warhammer Fantasy può divenire “ragione di vita” e trascendere la comune definizione di semplice passatempo.

Chiude questa categoria il re dei giochi da tavolo GDR, vale a dire Dungeons & Dragons. Questo titolo ha fatto la storia del genere e da molti è considerato il GDR per eccellenza. Almeno una volta nella vita gli appassionati di giochi da tavolo devono dire di aver fatto parte ad una partita di Dungeons & Dragons!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *