I giochi da tavolo più famosi

gioco tavolo famoso

I giochi da tavolo riescono ad appassionare praticamente chiunque. Sia grandi che piccini prima o poi si trovano di fronte un passatempo del genere e non riescono proprio a resistergli. I giochi da tavolo possono divenire una sana mania, attraverso i quali vivere esperienze magnifiche e partite memorabili. Ma quali sono i giochi da tavolo più famosi? Ebbene, ecco una guida completa in merito a questa particolare categoria di giochi, titoli che hanno fatto la storia del genere e che ormai sono comuni nella cultura pop.

Come definire i giochi da tavolo più famosi?

Qualcuno però potrebbe voler sapere com’è possibile definire i giochi da tavolo più famosi. Ebbene, ci sono titoli che vengono riconosciuti universalmente. Alcuni hanno acquisito fama durante il corso del tempo, mentre altri sono noti sin dalla loro uscita. In sintesi comunque, per giochi più famosi ci si riferisce a quei giochi che sono conosciuti sia dagli appassionati sia dai giocatori comuni, titoli che riescono anno dopo anno a totalizzare buone vendite. Inoltre, è possibile considerare tali passatempi come quelli che si trovano sempre su ogni scaffale di negozio specializzato e non. Dopo aver aperto questa piccola parentesi, è arrivato il momento di analizzare quelli che a tutti gli effetti possono essere definiti come i giochi da tavolo più famosi.

I giochi da tavolo più famosi: i must che non possono mancare alla collezione

Ci sono giochi che chiunque in casa dovrebbe avere. Almeno un’edizione di tali passatempi dovrebbe essere acquistata per trascorrere del tempo spensierato e felice insieme ad una sana compagnia.

Tra questi titoli è impossibile non inserire per primo il Monopoly. Praticamente chiunque conosce Monopoly e nel corso del tempo oltre all’edizione classica sono uscite sul mercato moltissime varianti. Ad oggi infatti è possibile trovare versioni a tema del gioco, Monopoly con carta di credito, Monopoly con regole invertite e molto altro ancora. Il successo di questo gioco da tavolo sta nel fatto che le sue meccaniche sono intuitive e semplici, pratiche da comprendere per tutti. Inoltre, Monopoly funziona in qualsiasi modo e più giocatori ci sono meglio è. Lo scopo del gioco è quello di accumulare più risorse finanziare possibili attraverso trattative e scambio di proprietà. Senza ombra di dubbio questo passatempo si può definire come il miglior passatempo di sempre.

Un altro gioco molto famoso ed amato all’interno della cultura pop risulta essere Saltinmente. Questo titolo altro non è che la versione ufficiale del passatempo conosciuto con il nome di Nome, Cose e Città. Saltinmente prende le basi di questo gioco ed aggiunge tante piccole meccaniche che risultano essere davvero interessanti. Ad esempio, in Saltinmente dopo aver sorteggiato una lettera a caso dall’alfabeto attraverso un dado speciale, occorrerà scrivere la prima parola che inizia con quella lettera in categorie sempre diverse. Anche questo gioco può essere giocato in gruppo e le partite possono essere vulcaniche e divertenti.

Tra i giochi da tavolo più famosi non può mancare il quiz game Trivial Pursuit. Anche di questo passatempo sono state create diverse versioni che nel corso del tempo sono andate sempre a ruba. Trivial Pursuit è un gioco che ha una formula vincente alla sua base. I giocatori che hanno più conoscenza sono quelli capaci di donare più risposte esatte e dunque avvicinarsi sempre di più alla vittoria finale. Un gioco ideale per coloro che amano l’intelligenza e la cultura generale, oltre ad avere una grossa fame di apprendere sempre cose nuove.

Cluedo è un gioco famoso e appassionante. In particolar modo, la fama di questo titolo la si deve alle sue meccaniche. Cluedo è un gioco investigativo dove occorre scoprire chi ha commesso un particolare omicidio, svelando tutti i dettagli al riguardo. Al contrario di altri giochi del genere, Cluedo è abbastanza semplice da comprendere e dopo poco tempo chiunque può indossare i panni di novello Sherlock Holmes per svelare l’assassino. Un gioco che premia l’intuito, l’astuzia e la logica.

Tra i party games, il gioco da tavolo più famoso al riguardo risulta essere senza ombra di dubbio Taboo. Il titolo in questione viene apprezzato perché non ci sono molte regole da apprendere: si deve far capire ai membri della propria squadra qual è la parola proibita in un determinato periodo di tempo, senza pronunciare sinonimi o aggettivi correlati. Le situazioni imbarazzanti e buffe sono all’ordine del giorno e ciò rende Taboo particolarmente apprezzato.

Infine, tra i giochi da tavolo più famosi e conosciuti all’interno della cultura pop occorre menzionare necessariamente Risiko. Molti trovano questo gioco noioso e lento mentre altri lo trovano affascinante ed incredibilmente bello da giocare. Certo, molto dipende dai gusti personali, ma occorre considerare oggettivamente che Risiko è un gioco avvincente in tutte le sue forme. In effetti, in Risiko si otterrà la guida di un proprio esercito personale e si dovrà conquistare a poco a poco il mondo. Il gioco però è molto longevo e solo chi dimostra resistenza ed una certa dose di tattica riuscirà a prevalere sugli avversari in modo convincente.

Vale davvero la pena acquistare i giochi da tavolo più famosi?

A questo punto qualcuno potrebbe chiedersi se vale davvero la pena spendere le proprie risorse finanziare per acquistare i giochi da tavolo più famosi. Potrebbe sembrare scontata, ma la risposta in questo caso risulta essere assolutamente sì. Questi giochi vengono apprezzati da chiunque, ma soprattutto donano divertimento sano in svariate occasioni. Ad esempio, i giochi da tavolo più famosi sono l’ideale per trascorrere giornate invernali in casa, magari in compagnia di familiari oppure amici. Ancora, le regole principali di questi titoli sono davvero semplici da imparare e quindi iniziare una partita non porterà via troppo tempo, ma ci si potrà subito avventurare nelle azioni di gioco. Anche la durata media di ogni partita non è molto alta e giocare può diventare un’abitudine piacevole. Se si vuole ottenere uno svago diverso dal solito ma sempre ottimale, la soluzione è quella di affidarsi completamente ai giochi da tavolo più famosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *